Dalle Comunità

Otto favole per raccontare il disagio mentale alle famiglie e agli adolescenti

\”Io convivo da un anno e mezzo e lavoro part-time. Dal disagio mentale si può uscire». A dirlo è un utente del Centro diurno di riabilitazione psichiatrica Arcobaleno di Arzignano, nel vicentino, che insieme ad altri ha contribuito con le testimonianze di vita al libro “A Cavallo dell’Arcobaleno – Raccontare ad adolescenti e famiglie di

Otto favole per raccontare il disagio mentale alle famiglie e agli adolescenti Read More »

Si diffonde il teatro come attività terapeutica, nasce il \”Teatro delle Radici\”

Il teatro come attività terapeutica riabilitativa nel trattamento delle patologie psichiatriche è qualcosa in cui noi crediamo da tempo. Proprio questo è lo scopo del progetto sperimentale del Teatro Stalla. Ora, dall’intesa tra il “Teatro Di Fuori” Onlus e l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, nasce il “Teatro delle Radici”.

Si diffonde il teatro come attività terapeutica, nasce il \”Teatro delle Radici\” Read More »

Bologna, una casa-comunità per i ragazzi con problemi psichiatrici

Si allarga Villa San Giacomo, la casa alla Ponticella di San Lazzaro, voluta dall’allora arcivescovo di Bologna, il cardinale Giacomo Lercaro, per ospitare i ‘suoi’ ragazzi del collegio internazionale. Oggi è stata inaugurata una nuova ala che ospiterà adolescenti e gruppi appartamento per adulti con problemi psichiatrici.

Bologna, una casa-comunità per i ragazzi con problemi psichiatrici Read More »

Torna in alto